La proposta è rivolta ai bambini dai 12 mesi che hanno voglia di socializzare,
a vostra discrezione scegliere tra due proposte:
CLASSE DELLE FOGLIOLINE
in cui dopo un periodo di inserimento i bimbi vengono affidati alle tate
INCONTRI TRA BEBE'
durante i quali la figura di riferimento è sempre presente e la tata propone attività per favorire l'aggregazione tra i partecipanti, lasciando libertà
Tata Giulia e tata Letizia sono pronte ad accogliere i vostri bimbi
ed ecco il nostro spazio.
CLASSE DELLE FOGLIOLINE 2021-2022
Classe che accoglie bimbi dai 13 ai 36 mesi.
Costo mensile ed impegno di frequenza annuale.
AGGIORNAMENTI A BREVE
INCONTRI TRA BEBE'
Lunedì e Venerdì pomeriggio dalle 16.00;
gli incontri sono su prenotazione, sono rivolti ai bambini accompagnati
(da mamme, papà, tate, nonni).
L'orario in cui si può partecipare è dalle 16.00 alle 18.30.
Il costo è di 7 euro all'ora.
Il gruppo dei partecipanti sarà ridotto e selezionato per
affrontare l'esperienza nel migliore dei modi.
Letizia, classe '94, dottoressa in Scienze dell'educazione e dei processi formativi con pregresso diploma magistrale, ha lavorato con i bambini sia attraverso l'esperienza del servizio civile, sia presso strutture di accoglienza per minori, sia in spazi educativi di Parma. Da qualche anno si occupa della progettazione e programmazione delle attività dei più piccoli presso L'Albero all'in Giu.
Con un passato da ballerina, adora cucinare e la sua qualità migliore è sicuramente la calma e la pacatezza: Letizia di nome e di fatto.
Giulia, classe '88, educatrice professionale esperta in laboratori esperienziali per bambini in qualità di atelierista è titolare de L'Albero all'in Giu dal 2013 e lavora da più di 12 anni con i bambini ed è sempre alla ricerca di formazioni utili per lavorare al meglio con i bimbi.
Giulia con un passato da sportiva, è frizzante e sempre sorridente, ama viaggiare e stare all'aria aperta; ha due bambini e spesso non risponde al primo colpo al telefono!
Le prime esperienze di socializzazione per i piccoli sono sperimentate con la mamma o una persona di riferimento: in queste occasioni d'incontro il bambino acquisirà nuove abilità, comprenderà il funzionamento di ciò che di nuovo lo circonda, inizierà ad avere maggiore fiducia in sé stesso e nelle proprie capacità relazionali, comincerà a stare insieme ad altri coetanei.
E anche per le mamme potrà diventare un'importante momento di confronto,
insieme alle tate ed un caffè si chiacchiererà in un'atmosfera rilassata.